FESTA DEI SERPARI
Festa dei serpari – Cocullo
Ogni anno il 1º maggio si celebra a Cocullo un antichissimo rito trasformatosi in una festa sacra-profana. Viene celebrata in onore di San Domenico che è ritenuto protettore dal mal di denti, dai morsi di rettili e dalla rabbia.
La mattina della ricorrenza, nella chiesa a lui dedicata, i fedeli tirano con i denti una catenella per mantenere i denti stessi in buona salute.
A mezzogiorno, dopo la Santa Messa, fatta uscire dalla porta della chiesa, inizia la processione della statua del santo invasa dalle serpi catturate nei giorni prima.
Nel rispetto della fauna locale, i serpenti catturati vengono prima visitati e analizzati dagli erpetologi e, alla fine della festa, vengono liberati nel loro habitat naturale.
